Bologna, Italia — Luglio 22, 2020
Bologna, Italia – 22 luglio 2020, Ex Libris, ProQuest company, ha il piacere di annunciare che l’Università degli Studi di Bergamo ha scelto la soluzione per le reading list Ex Libris Leganto® .

Con Leganto, possiamo garantire che le nostre collezioni soddisfino le esigenze degli studenti e ne supportino il successo in modo più efficace
Ennio Ferrante, Direttore della biblioteca
Il software Ex Libris Leganto è una soluzione in cloud end-to-end che facilita la collaborazione attiva tra lo staff accademico dell’istituzione, gli studenti e i bibliotecari per quanto riguarda creazione, gestione, uso e valutazione delle reading list.
L’interfaccia di Leganto consente agli studenti di accedere ai materiali didattici dei loro corsi e interagire con docenti e altri studenti ovunque si trovino. Grazie alla perfetta integrazione del software Leganto con i sistemi di gestione della biblioteca e dei corsi utilizzati presso l’Università di Bergamo, la biblioteca è ora maggiormente coinvolta nei processi di insegnamento e apprendimento e diventa un partner efficace che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi accademici dell’Università.
Ennio Ferrante, Direttore della biblioteca, ha dichiarato: “L’attuale processo utilizzato per informare gli studenti sulle risorse obbligatorie per le attività dei corsi, così come il processo mediante il quale le biblioteche acquisiscono le informazioni necessarie per aggiornare le collezioni dei materiali didattici, richiedono molto tempo e risultano inefficienti. Con Leganto, possiamo garantire che le nostre collezioni soddisfino le esigenze degli studenti e ne supportino il successo in modo più efficace.”
Ofer Mosseri, Vice Presidente aziendale e Direttore Generale di Ex Libris EMEA, ha commentato: “Ci congratuliamo con l’Università di Bergamo per la scelta della soluzione Leganto. Il nuovo software per le reading list dell’Università metterà i materiali didattici a disposizione degli studenti in modo tempestivo e promuoverà un ambiente caratterizzato da una collaborazione più efficiente tra insegnanti e studenti.”
A proposito dell’Università degli Studi di Bergamo
L’Università degli Studi di Bergamo è un’università statale con sede in Lombardia, nell’Italia settentrionale. Vi sono iscritti oltre 20.000 studenti universitari e dottorandi che studiano in sette dipartimenti e numerosi centri di ricerca.
I Servizi della biblioteca dell’Università supportano tutte le attività di insegnamento, apprendimento e ricerca. Le biblioteche possiedono circa 300.000 libri, sono abbonate a 1.000 riviste oltre che a database, e-book e collezioni di riviste elettroniche che coprono discipline come legge, matematica e statistica, economia e gestione, ingegneria e scienze informatiche, lingue e letteratura, formazione e psicologia.